Pagina 1 di 1

Voci duplicate in fase di boot (Ubuntu)

MessaggioInviato: 31/07/2010, 11:57
di TheRyderMaister
Salve a tutti, recentemente sia io che un mio amico recentemente abbiamo notato una cosa leggermente strana: da qualche tempo, dopo gli aggiornamenti di sistema di Ubuntu, ogni volta che accendiamo il pc notiamo che le voci nel boot che riguardano ubuntu (a parte windows e memtest) sono aumentate. Ad oggi, nel boot sono elencati 3 ubuntu nella lista, con relative modalità ripristino, per un totale di 6 voci. E la cosa strana è che le versioni sono una diversa dall'altra, mi pare che la prima finisca con ".22" per arrivare a ".24". È normale che faccia così? Preciso anche che entrambi usiamo startupmanager per impostare windows come scelta di default nel boot, e ogni volta dobbiamo reimpostarlo, perchè con l'aumento delle voci, viene evidenziato il test della memoria -.-"

Re: Voci duplicate in fase di boot (Ubuntu)

MessaggioInviato: 31/07/2010, 12:27
di numerone
E' normale che fa così.
Linux è modulare, ciò significa che da una parte sta il kernel (la parte del sistema operativo che si occupa di gestire l'hardware), da una parte ci sono le librerie per disegnare sullo schermo e da un'altra ancora c'è il desktop.
Queste parti sono intercambiabili tra di loro, quindi puoi usare sia gnome sia kde sullo stesso sistema, o in alternativa puoi anche usare diversi kernel sullo stesso sistema.
In particolare le ultime cifre (quelle che cambiano) indicano la revisione del kernel.
Per spiegarti: vai in c:\windows\system32, clicca col destro sul file kernel32.dll e controlla la versione.
Ora vai su un pc in cui windows è diverso (per esempio seven ed xp o seven e vista) e controlla la versione: è differente dalla precedente.
Se sostituisci il file su un pc con quello dell'altro pc il sistema può non avviarsi più e dare errore.
In linux non è così: in linux se un kernel è uscito per la tua versione di ubuntu significa che funzionerà al 100%, il che equivale al cambiare quella dll in windows.
Puoi eliminare quelle voci "di troppo" aprendo il gestore pacchetti, cercando tra i pacchetti installati la versione che vuoi eliminare (2.6.32-18 per esempio) e disinstallare tutti i pacchetti associati (che hanno lo stesso numero di versione, sono 3 o 4).
Ovviamente la versione che disinstalli non dev'essere quella attualmente in uso ed ovviamente se disinstalli tutti i kernel compreso quello in uso il sistema non si avvierà più.

Re: Voci duplicate in fase di boot (Ubuntu)

MessaggioInviato: 31/07/2010, 12:38
di TheRyderMaister
Perfetto, ora è tutto chiaro :) grazie! : Thumbup :

Re: Voci duplicate in fase di boot (Ubuntu)

MessaggioInviato: 01/08/2010, 12:47
di Possa
Se vuoi sistemarti la schermata del boot hai più soluzioni:

- tieni i file dei vecchi kernel in memoria e fai questa Registrati o effettua il Login per visualizzare il link!.; un attimo da smanettone;

- rimuovi i file da Synaptic...fai attenzione perché ubuntu ha i meta-pacchetti generali che linkano ad altri pacchetti. Vedi di non rimuoverli : Wink :

- esistono dei programmini per la configurazione del grub, tipo Ubuntu Grub Editor o cose così :) Cerca su Synaptic con la chiave "grub" e leggi le descrizioni che ti propone dei vari pacchetti :)

- lasciare così com'è : Razz :

Re: Voci duplicate in fase di boot (Ubuntu)

MessaggioInviato: 01/08/2010, 13:04
di TheRyderMaister
Possa ha scritto:- lasciare così com'è : Razz :


...come ho fatto finora : Razz : grazie anche a te, se mai i kernel dovessero aumentare ancora di più e la cosa dovesse darmi fastidio (oltre che problemi di spazio, risolvibili con apt-get remove e apt-get autoremove), proverò con un grub editor, per ora, sapendo che è una cosa normalissima, mi limito a spostare la posizione di default dell'indicatore con lo startup manager XD
EDIT: qgrubeditor non parte perchè dice che non ha i permessi per accedere al menu.lst e al grub.cfg, e anche se lo avvio da terminale,
Codice: Seleziona tutto
sudo qgrubeditor

non cambia niente, ottengo sempre errore. : Frown :

uhm... ma se provo ad aprire /boot/grub/menu.lst col comando cat dice che non esiste un menu.lst, e se uso gedit è vuoto. What the... : Eeek :

Re: Voci duplicate in fase di boot (Ubuntu)

MessaggioInviato: 01/08/2010, 23:59
di calabros
il file da editare per modificare le entry che visualizza all'avvio dovrebbe essere:
/etc/grub.d/

poi una volta modificato si esegue il comando update-grub e il sistema aggiorna il file di configurazione di grub /etc/grub.cfg/

Re: Voci duplicate in fase di boot (Ubuntu)

MessaggioInviato: 02/08/2010, 0:02
di numerone
Errato calabros.
Basta modificare il file grub.cfg per effettuare le modifiche.
update-grub è uno script che rileva i sistemi installati, quindi se fai le modifiche e fai update-grub le modifiche dovrebbero venire perse.

Re: Voci duplicate in fase di boot (Ubuntu)

MessaggioInviato: 02/08/2010, 0:06
di calabros
numerone ha scritto:Basta modificare il file grub.cfg per effettuare le modifiche.

diciamo che canonical lo sconsiglia soprattutto per chi come me non è che sia proprio un profondo conoscitore di linux...
numerone ha scritto:update-grub è uno script che rileva i sistemi installati, quindi se fai le modifiche e fai update-grub le modifiche dovrebbero venire perse.

hai ragione, errore mio : Blink :

Re: Voci duplicate in fase di boot (Ubuntu)

MessaggioInviato: 10/08/2010, 2:38
di numerone
Rispolvero la discussione per dire che su megalab ho letto di ailurus.
E' un software installabile dai ppa di ubuntu che consente di personalizzare moltissime opzioni, ed ha la possibilità di cancellare i vecchi kernel in maniera automatizzata: basta che togli la spunta su quelli che deve levare e premi il pulsante e lui pulisce.

Puoi provarlo se ci tieni.

per installarlo:

Codice: Seleziona tutto
sudo add-apt-repository ppa:ailurus && sudo apt-get update && sudo apt-get install ailurus

Re: Voci duplicate in fase di boot (Ubuntu)

MessaggioInviato: 11/08/2010, 19:00
di TheRyderMaister
Oh interessante ^_^
lo provo subito, thanks : Thumbup :